Il settore medicale è un settore esigente che necessita di materiali efficienti e all’avanguardia. I materiali usati per realizzare dispositivi di protezione e indumenti monouso devono offrire garanzie importanti. Devono essere in grado di risultare altamente efficaci in ogni contesto. Questo vale soprattutto per i materiali utilizzati per la filtrazione di aria e liquidi. Prendendo come esempio le mascherine chirurgiche, non è difficile capire quanto la capacità filtrante sia importante per evitare la diffusione di virus e altri agenti patogeni. Ma quali sono i migliori materiali ai quali è possibile fare affidamento?
Il TnT per il settore medicale
Tra i principali materiali utilizzati in questo ambito, troviamo sicuramente il tessuto non tessuto. Quest’ultimo è molto resistente, ma anche disponibile in diverse tipologie, le quali consentono di scegliere la migliore soluzione in base alle proprie necessità. C’è da dire anche che il TnT può garantire differenti gradi di filtrazione di aria e liquidi. Questo è un altro dettaglio che permette a molte aziende di trovare sempre il tessuto ideale per la propria produzione.
Le tipologie di tessuto non tessuto più usate
In genere il TnT più usato nel settore medicale è il meltblown. È costituito da fibre di poliestere o polipropilene e viene prodotto grazie alla tecnologia spunbond. Questo materiale filtrante si presenta come la soluzione più ottimale per la produzione di mascherine chirurgiche. Questo perché assicura comodità, resistenza e la giusta morbidezza, nonché un’ottima capacità in termini di filtrazione di aria e liquidi. Usando il meltblown è possibile realizzare sistemi di filtraggio efficienti sotto molti punti di vista.
I materiali per la filtrazione di aria e liquidi: le mascherine FFP
Le mascherine FFP sono state usate soprattutto nel settore industriale. Negli ultimi tempi, però, a causa dell’emergenza sanitaria si sono diffuse in ogni contesto. Questo perché sono molto più funzionali rispetto alle mascherine chirurgiche: grazie al tessuto non tessuto utilizzato, possono bloccare fumi, polveri e sostanze patogene.
Per la produzione si utilizza un TnT a trama fitta per la parte esterna, uno simile a quello usato per le chirurgiche nella parte intermedia e un TnT altrettanto filtrante per la parte interna.
Filtrazione di aria e liquidi: le nostre soluzioni
Nowotec è a disposizione delle industrie che si occupano della produzione di articoli per il settore medicale e biomedicale. Proponiamo differenti tipologie di tessuti non tessuti adatti alla realizzazione di filtri di vario genere. I materiali che offriamo sono adatti alla filtrazione di aria e liquidi, ma anche alla filtrazione del plasma dal sangue. I nostri TnT sono idonei altresì alla produzione di mascherine chirurgiche monouso e FFP e di abbigliamento monouso non sterile.
I nostri materiali filtranti vantano una superficie uniforme e morbida, nonché diversi spessori e gradi di filtrazione. Tra le differenti tipologie proposte sono presenti anche TnT indicati persino per le pelli molto sensibili. In ogni caso forniamo materiali che assicurano un’elevata pulizia microbica e un basso indice di resistenza ai flussi respiratori.
Per la fornitura di tessuto non tessuto in rotoli, utile per la filtrazione di aria e liquidi (e non solo), potete contattare il nostro staff. Potremo proporvi soluzioni personalizzate, basandoci sulle dimensioni e sulle quantità a voi necessarie.