Utilizziamo quotidianamente prodotti e oggetti di grande utilità, con determinate qualità in merito alla resistenza e al filtraggio. Non tutti, però, conoscono l’importanza dei processi industriali e produttivi alla base della realizzazione dei prodotti che garantiscono uno standard qualitativo elevato. Quando si parla di materiali volti alla filtrazione di aria e liquidi, la necessità di trovare tecniche che possano assicurare un risultato eccellente è fondamentale. Tra queste tecniche, una delle più utilizzate è quella della laminazione. Andiamo a vedere di cosa si tratta e come viene usata per la produzione di TnT filtrante.
Cosa si intende per laminazione di tessuti non tessuti?
Come detto precedentemente, l’efficacia e l’utilità di determinati strumenti, per quanto riguarda la filtrazione di aria e liquidi e non solo, dipende da processi lavorativi di alto livello. La laminazione è molto importante in questo senso. Si presenta come un processo produttivo che permette la realizzazione del tessuto con metodologie e tecniche differenti. Consente di unire sapientemente più materiali al fine di conferire al TnT notevoli qualità, inerenti in particolare alla resistenza, alla traspirabilità e, per l’appunto, alla filtrazione.
Essendo capace di avvalorare il tessuto con proprietà fondamentali in molti settori, il processo di laminazione è utilizzato per la produzione di TnT utile alla realizzazione di prodotti di vario genere. Dal settore meccanico a quello edile, passando per quello medicale, questo processo è in grado di garantire tessuti di alta qualità e perfetti per la filtrazione di aria e liquidi.
L’importanza della laminazione per l’industria del filtraggio
Chiarita l’importanza dei processi di laminazione nei diversi ambiti, andiamo a vedere come questa tecnica può rivelarsi ottima in particolare per il settore della filtrazione di aria e liquidi. Nello specifico, attraverso i processi di laminazione dei tessuti non tessuti, possiamo ricavare dei materiali capaci di filtrare anche le particelle più piccole. In particolare nel caso dell’aria, anche la minima quantità di polvere può rischiare di compromettere la qualità della filtrazione. Tuttavia, grazie a questa tipologia di lavorazione, questo rischio risulta decisamente ridotto.
Per quanto riguarda invece i liquidi, la laminazione del TnT serve a garantire un flusso e filtraggio del liquido efficace. Naturalmente, in ogni eventualità, grazie alla tecnologia è possibile realizzare dei tessuti differenti, dal diverso spessore e potere filtrante. Pertanto, in ogni situazione si può utilizzare il materiale più idoneo alla filtrazione di aria e/o liquidi all’interno del proprio ambiente industriale.

Rolls of white industrial paper.
Dove trovare i tessuti non tessuti per la filtrazione di aria e liquidi?
Noi di Nowotec ci occupiamo da anni di produrre TnT filtranti, di diversa tipologia e composizione. Per realizzare i prodotti che ci vengono richiesti usiamo i macchinari più efficienti e all’avanguardia. Le nostre apparecchiature ci consentono di effettuare tutte le lavorazioni necessarie, come appunto la laminazione e non solo. Se necessitate di tessuti non tessuti di alta qualità, capaci di garantire un’ottimale filtrazione di aria e liquidi, noi di Nowotec siamo al vostro servizio. Potremo garantirvi soluzioni diversificate, personalizzate e a misura del vostro business.