La filtrazione dei liquidi industriali rappresenta un’operazione spesso fondamentale per il corretto funzionamento dei macchinari. Spesso è rilevante anche per quanto riguarda la salute e la sicurezza della collettività.
Sono diversi i materiali che possono essere utilizzati per filtrare i liquidi industriali. Tra i filtri maggiormente diffusi, disponibili in tutte le forme e dimensioni, quelli che garantiscono un migliore risultato sono quelli realizzati con il tessuto non tessuto. Questo materiale è usato in tantissimi settori, in particolare nell’ambito dell’industria meccanica per la filtrazione dei lubrorefrigeranti e dei liquidi di lavaggio.
Le principali caratteristiche dei filtri in TnT
I filtri realizzati con il TnT, al contrario delle altre tipologie, originano da un processo che mette assieme determinate fibre in modo ordinato o casuale. Successivamente vengono uniti diversi strati di tessuto e si arriva a realizzare un materiale caratterizzato da un elevato potere filtrante. Esistono differenti categorie di TnT e molte di esse si rivelano perfette in particolare per la filtrazione dei liquidi industriali e anche di liquidi di altro genere.
I migliori tessuti non tessuti per la filtrazione dei liquidi industriali
Il tessuto non tessuto meltblown è una delle tipologie di TnT più adatte al filtraggio dei liquidi industriali. In questo caso il materiale viene realizzato senza l’utilizzo di fibre: il polimero fuso viene soffiato in una rete microporosa. Il meltblown può essere facilmente prodotto in grandi quantità e può essere usato per i comuni respiratori. È ottimo anche per la filtrazione di particelle fini come polvere, amianto e fumo.
Per la filtrazione dei liquidi industriali è utile anche il TnT spunbonded, composto dalla filatura di nylon o poliestere, senza l’utilizzo di fibre.
Come scegliere il materiale idoneo al filtraggio industriale
Quando si sceglie di optare per l’acquisto del TnT, è necessario valutare attentamente le proprie esigenze, la tipologia di filtro e di liquido da filtrare. In questo modo sarà possibile scegliere il tessuto non tessuto migliore per la filtrazione dei liquidi industriali e anche il grado di filtrazione più adeguato. Quest’ultimo è un parametro da non sottovalutare. Oggi come oggi è possibile scegliere tra diverse soluzioni quali TnT ultraleggero, leggero, medio, pesante, molto pesante e ultrapesante.
Affidarsi agli esperti del settore è la soluzione ideale per chi vuole scegliere il miglior materiale per la filtrazione dei liquidi industriali ed evitare di commettere errori.
Filtrazione dei liquidi industriali: le nostre soluzioni
Nowotec mette a disposizione della propria clientela differenti tipologie di TnT per la filtrazione e non solo. I nostri materiali sono idonei in particolare per chi produce filtri nell’industria della lavorazione dei metalli (raffreddamento e lubrificanti) e nel campo dei filtri per olio e gasolio. Sono adatti alla realizzazione dei filtri alimentari e a quelli utilizzati nel settore medicale e biomedicale.
Nowotec propone tessuti non tessuti di varie tipologie e composti da differenti polimeri. A seconda del grado di filtrazione richiesto (da grossolano a fine) offriamo tessuti da 10 g/m2 fino a 300 g/m2. Contattateci per parlarci delle vostre esigenze in fatto di filtrazione dei liquidi industriali: vi garantiremo informazioni esaustive e soluzioni adeguate.